Eventi culturale di Svezia 2017

In cerca di ispirazione per un lungo weekend o per le prossime vacanze estive? Per il 2017 le principali città della Svezia – Stoccolma, Göteborg e Malmö – propongono molte esperienze per scoprire ed immergersi nella cultura svedese. Qui di seguito una selezione di eventi e novità che spaziano dai settori di cultura, arte, design e musica fino a ristoranti e hotel, per soddisfare la curiosità e i desideri di tutti.

Fino a fine dicembre 2017: Nordic Light al Nordiska Museet (Stoccolma).

L’esposizione Nordic Light mostra l’influenza della luce nella vita di ognuno di noi. Oltre cento anni di storia del design scandinavo nell’illuminazione si snodano attraverso questa esposizione, in una successione cronologica che ripercorre l’evoluzione di luci e lampade in Scandinavia, dall’avvento dell’elettricità. Sarà possibile sperimentare inoltre il fascino delle aurore boreali e l’importanza della luce nelle tradizioni svedesi.

14 – 23/4 2017: Konstrundan – Atelier aperti nella Scania

Per un’intera settimana, a Pasqua, più di novanta artisti della contea della Scania, nella Svezia meridionale, aprono al pubblico le loro case e i loro atelier. Un’occasione da non perdere per scoprire l’arte locale, incontrare gli artisti e, perché no, scovare delle belle opere da portarsi a casa come souvenir!

21 – 23/4 2017: Art Walk nel quartiere di Majorna e mostra alla Galleria d’Arte Röda Sten Konsthall (Göteborg)

Tre giornate a porte aperte a Göteborg, nel quartiere di Majorna, dove vive e lavora una nutrita comunità di artisti e artigiani, per visitare gli atelier e scoprire le loro opere (vetri, tessuti, sculture, arti visive, ceramiche e gioielli…), esposte anche alla Röda Sten Konsthall.

29/4 2017: Notte della cultura a Stoccolma

XXIII edizione. Oltre quattrocento eventi gratuiti per celebrare la diversità culturale di Stoccolma. In programma: arte, musica, spettacoli, danza… in tutta la città.

20/5 – 3/9 2017: Parco delle Sculture a Pilane , sull’isola di Tjörn, a nord di Göteborg

Ogni anno, in questo magnifico parco a strapiombo sul mare, immerso nella natura e ricco di vestigia dell’Età della Pietra e del Bronzo, sono esposte tra le pecore al pascolo sculture a volte monumentali di artisti contemporanei di fama internazionale. Quest’anno tra le altre sarà esposta anche la statua Look dell’artista britannico Antony Gormley. Skulptur a Pilane è stato nominato come uno dei 10 migliori parchi delle sculture europei dal The Guardian.

1 – 6/6 2017: A Taste of Stockholm – Festival gastronomico di Stoccolma

I migliori ristoranti, chef, food trucks, fornai e produttori locali si riuniscono nel centralissimo parco di Kungsträdgården per la delizia del palato.

30/6 – 2/7 2017: Stockholm Street Festival al Kungsträdgården

Si tratta di uno dei due principali festival internazionali svedesi, interamente dedicati agli artisti di strada. Qui si danno appuntamento giocolieri, clown, illusionisti, acrobati, maghi, trapezisti, attori… anche la Street Art trova il suo posto con graffitari, performance di pittura dal vivo e scuole di circo….

31/7 – 6/8 2017: Stockholm Pride

Il più grande Pride festival della Scandinavia!

10 – 12/8 2017: Way out West a Göteborg

Uno dei più grandi festival musicali ecosostenibili d‘Europa. Si svolge nel parco di Slottsskogen e quest’anno in cartellone prevede tra gli altri: Lana del Rey, Major Razor e i Pixies. I locali della città si uniscono alla festa proponendo concerti fino a tarda notte. Oltre alla musica il Way out West propone anche cinema, arte e design.

11 – 18/8 2017: The Malmö Festival

Un enorme festival di strada ecosostenibile, una vera e propria festa della cultura che attira ogni anno a Malmö più di 1,4 milioni di visitatori: musica, concerti, spettacoli, buon cibo…

15 – 20/8 2017: Festival della Cultura di Stoccolma

Ingresso gratuito per tutti: musica, danza, moda, cinema, letteratura, gastronomia, yoga….Il tema scelto per questa nuova edizione culturale e artistica è l’India.

16 – 20/8 2017: Festival della Cultura di Göteborg

Oltre un migliaio di attività culturali gratuite ed aperte al pubblico in pieno centro città. Opera, arte di strada, musica, teatro, artigianato, letteratura…

3 – 10/9 2017: No Limit Street Art Festival a Borås, vicino a Göteborg.

Questa piccola città è una vera e propria galleria permanente a cielo aperto di opere di Street Art, di installazioni e di sculture realizzate nel corso delle ultime due edizioni da artisti di Street Art di fama internazionale. Le nuove opere che verranno aggiunte quest’anno andranno a modificare il paesaggio cittadino.

13/10 2017: Notte della Cultura a Göteborg

In programma: arte, musica, spettacoli, cinema, teatro, danza…

INFO :

www.visitstockholm.com
www.goteborg.com
http://www.vastsverige.com/en/
www.visitsweden.com

Altre Articoli

Pulsante per tornare all'inizio