
Semla per Carnevale
Per la festa di Carnevale in Svezia, lo svedese prepara questi panini dolci ripieni di panna – Semla. Il nome è collegato al latino semilia – farina di semola.
Un panino ripieni di marzapane delizioso e panna montata, da gustare con un caffè o tè nei pomeriggi freddi di febbraio.
Semla
Ingredienti
- 75 g di burro
- 250 ml di latte
- 25 g di lievito fresco
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 400 g di farina
- 70 g di zucchero
- 1 uova
- sale
- 150 g di marzapane
- 75 ml di latte
- 250 ml di panna
- zucchero a velo
Istruzioni
- Sbricicolare il lievito in una ciotola, con il latte tiepido. Unire il burro fuso e il cardamomo in polvere, e mescolare il tutto fino a quando il lievito sarà completamente sciolto.
- Unire la farina, lo zucchero e un pizzico di sale e lavorare l’impasto a ottenere un composto liscio e omogeneo.Lasciare lievitare l’impasto per circa 30 minuti o fino a quando avrà raddoppiato di volume.
- Dividere l’impasto in parti di 10 pezzi, formare delle palline, sistemarle in una teglia rivestita di carta da forno e lasciarle lievitare per 45 minuti o 1 ora, dipende alla temperatura.
- Spennellare la superficie dei panini con l’uovo sbattuto e cuocerli in forno per circa 10 minuti a 225 gradi, diventino d’oro. Sfornare e lasciar raffreddare.
- Tagliare la calotta superiore dei panini e tenerle da parte. Svuotare i panini con una forchetta.Sbriciolare la mollica ottenuta, metterla in una ciotola capiente, unire la pasta di marzapane grattugiata e il latte e amalgamare a ottenere un composto omogeneo.
- Riempire i panini con il composto marzapane. Montare la panna, versarla in una sac à poche e guarnire i panini.Richiudere i panini con le calotte, spolverizzarli di zucchero a velo e servire.